“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”

“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”, sveglia la mente!

Tre cofanetti che rappresentano un gruppo di sfide, di enigmi, di misteri da risolvere.


“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”

“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio” fanno parte di una collana della Ludic rivolta a chi vuole tenere sveglia la mente.

In ognuna di queste confezioni infatti si trova un insieme di schede che ci permetteranno di pensare e ragionare.

Enigmi di logica, di sequenze numeriche in cui trovare quello mancante, pensieri laterali da far spuntare.

Ogni confezione avrà anche schede con più enigmi evidenziati da un colore, in modo da poter vivere a settori l'esperienza, da soli o in compagnia.


ACTIVE MINDS e LOGICAMENTE


“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”

All'interno di queste due piccole confezioni sono contenute 50 schede, su ognuna sono presenti 3 diversi enigmi.

Ognuno di questi enigmi è evidenziato da un colore di riferimento, ovvero quelli rossi, quelli verdi e quelli blu.

Non c'è un vero e proprio livello di difficoltà stabilito dai colori, ma l'associazione serve a differenziare gli enigmi.

In questo modo si potrà giocare solamente utilizzando enigmi di un certo colore e lasciare gli altri per successive esperienze.

Per cominciare a giocare bisognerà semplicemente estrarre il mazzo e scegliere uno dei colori, stabilendo quante sfide si vorranno effettuare.

Assodato questo bisognerà prendere quel numero di schede e iniziare a leggere, ognuno per conto suo, in silenzio, l'enigma della prima scheda, del colore scelto.

Sarà opportuno avere sottomano anche carta e penna, che per alcune prove potrebbe essere utile in modo da poter scrivere degli appunti.

Gli enigmi possono appartenere ai più svariati temi, a cominciare dalle canoniche sequenze numeriche in cui individuare un numero mancante.

Si arriva anche a classici enigmi di logica raccontando una storia in cui fare calcoli o ragionare sulle parole usate.

Ma anche con ragionamenti da fare su possibili sequenze anche di altro tipo, a volte accompagnate anche da elementi grafici.

Il primo che individua la possibile risposta guarda la soluzione segretamente sul retro della carta enigma stessa.

Se la risposta sarà esatta, il giocatore prenderà la scheda che avrà il valore di un punto, altrimenti permetterà agli altri di dare le loro risposte.

La scheda andrà quindi al giocatore che avrà dato la risposta esatta, o sarà eliminata se nessuno riuscirà a darla.

Dopo aver svolto il numero prestabilito di sfide, vincerà chi avrà ottenuto il maggior numero di schede.


COLPI DI GENIO


“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”

All'interno della piccola confezione di questo titolo troviamo 50 schede e su ognuna sarà riportata una storia.

Andrà scelto un certo numero di sfide da effettuare e sarà scelto un primo giocatore che rivestirà il ruolo di lettore.

Il lettore andrà quindi a leggere la storia che racconta l'enigma da risolvere, dopodichè potrà anche vedere segretamente la soluzione.

Tutti gli altri giocatori, eventualmente armati di carta e penna per poter prendere appunti o scrivere considerazioni, si metteranno a lavoro.

Gli enigmi riguardano tutti il pensiero laterale, ovvero quel ragionamento che non vuole prendere di petto la questione.

Bisogna invece riflettere bene sulle parole utilizzate, guardare il mistero da un'altra angolazione per poter arrivare alla soluzione.

Ogni giocatore potrà chiedere al lettore anche di rileggere più volte l'enigma o di mettere direttamente la carta sul tavolo, ovviamente dal lato della storia e non della soluzione.

I giocatori avranno 4 tentativi ciascuno per poter dare una propria soluzione, prima di essere estromessi dalla possibilità di offrirla.

Il lettore fungerà anche in qualche modo da giudice, dando per buona una risposta anche se non precisa rispetto a quella dichiarata come soluzione.

Talvolta potrebbe essere possibile che la soluzione sia valida anche se diversa da quella espressa dal retro della carta.

Il giocatore che interpreta il lettore quindi a suo insindacabile giudizio, fornirà la vittoria al giocatore che più si avvicina o becca completamente la soluzione.

La partita continua in questo modo, conquistando carte dando le soluzioni corrette e dichiarando vincitore chi ne avrà di più.


CONSIDERAZIONI: “Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio” sono tre validi modi per tenere la mente più che allenata.


“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio”

Amanti dell'enigmistica, del calcolo, della logica e del ragionamento, correte numerosi, perchè qui c'è pane per i vostri denti.

Tre confezioni differenti permetteranno di vivere appieno la necessità di stimolare la mente come se fosse un motore.


“Active Minds”, “Logicamente” e “Colpi di genio” sono tre perfetti esempi su come ragionare insieme e vivere una sfida.

Due titoli possono essere facilmente accomunati per struttura e dinamica, potendo essere quasi considerati complementari.

Uno l'espansione dell'altro se vogliamo, visto che entrambi presentano lo stesso schema di 50 schede, ognuna con 3 enigmi definiti da colori.

In questi due casi non c'è bisogno di un master o di un lettore, ma ognuno potrà direttamente essere parte del gioco.

Ognuno quindi potrà vivere la passione del ragionamento entrando nel vivo dell'esperienza in ognuna delle prove.

Molto spesso si tratterà di qualcosa di molto vicino a quelli che sono i test di ingresso alle facoltà o ai concorsi lavorativi.

Ecco quindi le canoniche sequenze numeriche, alcune banali, altre un po' più ardue o anche prove sull'italiano, nel definire il numero di vocali all'interno di una parola lunga e complessa.

Alcune prove si baseranno quindi più che altro sulla velocità oltre che sul ragionamento, avendo una soluzione facile da trovare.

La possibilità di suddividere le prove in base al colore permetterà anche di svolgere più partite cambiando quindi il colore di riferimento.

Basterà poi sistemare dietro le carte già risolte in modo da poter avere subito pronte quelle nuove per una partita successiva.

Entrambi i titoli sono un ottimo esempio multidisciplinare in cui il ragionamento e in alcuni casi la velocità di risposta, possono essere messi alla prova.


“Colpi di genio” è un cofanetto in cui è il pensiero laterale ad essere protagonista, immaginando soluzioni a enigmi raccontati.

In questa confezione ogni scheda racconta anche una storia, accompagnata da un disegno stilizzato.

Le storie possono riguardare le più svariate personalità, esseri umani, macchine, animali, ma sono le parole ad essere importanti.

Non si tratta obbligatoriamente di ragionamenti che si basano su calcoli o su logica nel senso stretto del termine.

Proprio basandosi sul pensiero laterale, bisognerà fare molto affidamento alla possibilità di capire bene ciò che viene chiesto.

Molte volte la soluzione può essere davvero molto banale, in modo che però non sia esattamente sotto la luce del sole.

Il modo in cui vengono dichiarate le cose potrebbe creare una logica mentale che però andrà aggirata per poter arrivare alla soluzione reale.

Basterà vivere il primo enigma per capire come agire e avere quindi l'opportunità di sapere in che modo riflettere.

Non un classico gioco ad enigmi con logiche canoniche quindi come “Logicamente” e “Active Minds”.

“Colpi di genio” è un gioco diverso in cui ogni enigma sarà una scoperta per come la nostra mente possa gestire un problema.

Quanto sarà divertente poi, dopo aver risolto personalmente o in sfida con altri, ogni carta, sottoporle a qualcun altro conoscendo già la soluzione?


Amanti della logica, avete tre chance: prendere una copia di "Active Minds", "Logicamente" o "Colpi di genio", da quale partireste?

Commenti

Post popolari in questo blog

Prospect Detective La Carpa di Via Chiatamone

"Bananagrams", il gioco di parole più veloce che ci sia

"Dany", il party game gioca con la psicologia