“Intrighi a corte”, il banchetto della regina
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtpEK76E3t_zdNYWFgYASYrPYTkh73g9NH_aZmn3POADcdUHsTJVndv47paZGrw8HggxRjo7_SoGexutO28HzbemzIvxbRAc21klJi3ayPVUtHhuzcSZrqDz0swPuRj2RrAlGtI8HS1xUmhLn4Rdvw8wxxOCtx0eh3yAAWjOVhOrKGUsmafz_DfHfje7k/w640-h360/intrighi%20a%20corte%201.jpg)
“Intrighi a corte”, un giro di famiglie Un banchetto indicherà quali famiglie saranno in decadenza e quali invece saranno stimate. “Intrighi a corte” condensa benissimo ciò che si andrà a fare in questo gioco dove il ceto sociale sarà importantissimo. Sei le famiglie del regno che non vedono l'ora di partecipare al sontuoso banchetto che la regina ha organizzato. Il succo è quello di riuscire ad avere un occhio di riguardo per sua maestà in modo da permettere di stimare la propria famiglia. Al contrario, quelle non amate finiranno in decadenza , ma sarà sempre chiaro con chi schierarsi prima dell'arrivo del dessert? COMPONENTI: “Intrighi a corte” può vantare carte con delle bellissime illustrazioni delle sei famiglie in gioco. “Intrighi a corte” è un gioco da tavolo ideato da Romaric Galonnier e Anthony Perone per 2-5 giocatori, pubblicato da Gateongames . Nella scatola c'è innanzitutto un elegante tappetino che mostra la tavola del banchetto con al centro la reg...