“Dicetack”, una torre di dadi
"Dicetack”, tanti dadi uno sull'altro
Ce ne sono di svariati tipi, tutti coloratissimi, ma attenzione a come li posizionerete!
Le carte permetteranno di scegliere dei dadi che, pian piano potranno prendere poste nella nostra personale torre.
Ce ne sono davvero di tantissimi tipi, da quelli canonici a 6 facce fino a quelli che ne avranno molte di più.
Si spazia anche per quanto riguarda i colori, i valori ovviamente ma anche le forme. Vogliamo parlare poi dell'interazione?
COMPONENTI: Dadi, dadi e ancora dadi, “Dicetack” è un vero trionfo di dadi di ogni colore e tipologia.
“Dicetack” è un gioco da tavolo ideato da Taewon Moon per 2-4 giocatori e pubblicato da Boardboom.
Nella scatola ovviamente troneggiano principalmente dei dadi, ce ne sono ben 52 e sono davvero dei tipi più svariati.
Ci sono quelli canonici a 6 facce ma anche quelli da 12 o da 20, sono disponibili in svariati colori e dalle svariate forme.
Sono presenti anche dei bordi per creare una sorta di recinto che servirà poi a contenere tutti i dadi.
Infine c'è un mazzo di carte, su ognuna ci sono delle caratteristiche indicate oppure delle azioni da svolgere.
PREPARAZIONE: “Dicetack” si prepara semplicemente montando il recinto e lanciando al suo interno tutti i dadi
Tutti i dadi verranno lanciati all'interno del recinto e non potranno mai più essere rilanciati durante la partita.
Il mazzo di carte andrà mescolato e andrà posizionato accanto al recinto con i dadi, dopodichè andrà scelto un primo giocatore.
Lo scopo del gioco è quello di rimanere l'ultimo giocatore al tavolo a non aver fatto cadere la propria torre per due volte.
IL GIOCO: I dadi di “Dicetack” dovranno essere usati per creare la torre più stabile possibile, affinchè non cada.
La carta identifica ciò che dovrà essere svolto oppure che tipo di dado o di dadi dovrà essere preso dal recinto.
La carta potrebbe indicare di prendere dei dadi specifici per quanto riguarda la forma oppure per colore.
Ci sono delle carte che indicano un valore che bisognerà raggiungere attraverso una serie di dadi secondo delle operazioni matematiche sui loro valori.
Sono presenti anche delle carte che in realtà permettono di svolgere delle azioni più o meno positive.
Alcune carte permettono di rimettere un dado nel recinto o di sceglierne uno da consegnate ad un avversario che dovrà collocarlo sulla propria torre.
Altre permetteranno di consegnare il dado superiore della propria torre a qualcun altro che dovrà impilarlo sulla propria.
Ci sono anche carte che permettono semplicemente di saltare il turno, azione che si svolgerà anche se non dovesse esserci alcun dado utile nel recinto per seguire l'indicazione della carta.
Se un giocatore dovesse far cadere i dadi della propria torre, potrà ricominciare da capo, segnando però una penalità.
Quando un giocatore farà cadere per la seconda volta la propria torre, sarà estromesso dalla partita, facendo continuare gli altri.
La partita termina con la vittoria del giocatore che avrà tenuto in piedi la propria torre senza averla fatta cadere per due volte.
CONISDERAZIONI: “Dicetack” è un gioco di destrezza in cui fortuna e mano ferma sono ingredienti fondamentali.
I dadi sono da sempre il simbolo della fortuna, qui ne troverete davvero in grandissima quantità e di tantissimi tipi.
Chi ha gli occhi brillanti quando li vede, giocando a questo titolo potrà davvero emozionarsi, ma anche assaggiare la vera ansia!
“Dicetack” è il gioco perfetto degli amanti dei dadi, in cui però non dovranno essere lanciati, se non la prima volta.
Partiamo dal presupposto che questo titolo è bellissimo da vedere. C'è una marea di dadi ognuno diverso dall'altro.
Ce ne sono davvero di ogni tipo, di ogni grandezza, di ogni forma, per arrivare anche a valori alti.
Una vera e propria gioia per gli occhi non solo per chi è solito maneggiarli, ma anche per chi non rimane indifferente di fronte ad un arcobaleno di colori.
I dadi però saranno in qualche modo croce e delizia di questo titolo, perchè sono bellissimi, ma non vorrete mai prenderli in mano.
Se li prenderete in mano vorrà infatti dire che avrete modo di piazzarli sulla vostra torre, più o meno in modo pericoloso.
Come già detto, i dadi possono avere delle dimensioni differenti, ci sono quindi quelli proprio grossi che dimostrano una buona solidità.
Ce ne sono invece di canonici, quindi dei piccoli dadi a sei facce che la stabilità non sanno bene che cosa sia.
Che dire poi delle facce sezionate di quelli che raggiungono valori alti, che ovviamente non possono vantare una stabilità incredibile?
Non sempre si potrà scegliere che dado poter posizionare, perchè sono le carte che indicheranno specificatamente quello che si dovrà prendere.
Talvolta però la scelta non sarà così vincolante e bisognerà andare di strategia per capire cosa sarà meglio inserire sulla torre.
Le carte di “Dicetack” guidano perfettamente il gioco creando spesso dei colpi di scena densi di risate.
Le carte che permettono di indicare quale dado o quali dadi dovranno essere presi possono riservare svariate sorprese.
Molto spesso appariranno quelle con un valore che ovviamente andrà ad indicare quale somma, sottrazione, prodotto o frutto di divisione collocare.
Bisognerà fare letteralmente un calcolo, a meno che non si possa prendere un dado singolo con quel valore, per poter soddisfare la carta.
Sta al giocatore se scegliere un dado solo ma magari di una forma complessa, oppure suddividere il numero in più dadi da mettere uno sull'altro.
Le sorprese vere e proprie però sono rappresentate dalle azioni, che permettono anche di interagire molto tra i giocatori.
Alcune infatti permettono di consegnare dadi a qualcun altro, prendendoli dal recinto o direttamente dalla propria torre.
In questo modo non tutte le carte potranno essere considerate negative, ma invece addirittura andranno a sfavorire gli altri.
Non saranno quindi i dadi stessi nello specifico a giocare con esso, ma il fattore fortuna è comunque ben presente nel gioco.
Le risate non mancheranno quando ovviamente la sfortuna andrà ad accanirsi su un giocatore, magari bersagliato dagli altri.
Una torre potrebbe essere anche molto resistente nonostante le molte tipologie di dado, il fattore destrezza è fondamentale.
Mano ferma e occhio attento sono infatti delle caratteristiche imprescindibili se si vorrà puntare alla vittoria.
Le partite non saranno mai lunghissime, motivo per cui, anche uscire abbastanza presto dal gioco non imporrà una noiosa attesa per sancire il vincitore.
“Dicetack” è un gioco coloratissimo in cui l'attenzione, la manualità e ovviamente la fortuna sono elementi tipici.
I dadi li vedrete con occhi diversi e sarà un po' come tornare bambini, creando delle torri che sfideranno la forza di gravità!
Commenti
Posta un commento