“Red Carpet”, le foto ai vip
“Red Carpet”, pronti a scattare
Un tappeto rosso può ospitare diversi personaggi famosi, ma chi realizzerà le foto migliori?
Il tappeto rosso scintilla di flash per l'arrivo di numerosi personaggi famosi provenienti da tutto il mondo.
Idealmente sono riunite personalità di spicco, da Marylin a Maria Callas per poter avere un nuovo attimo di celebrità.
Solo i migliori fotografi però potranno immortalare le star nel modo migliore, sarà una guerra all'ultimo obiettivo!
COMPONENTI: “Red Carpet” non poteva chiamarsi in altro modo senza presentare un vero tappeto rosso, in velluto!
Nella scatola c'è un tabellone che racchiude proprio il tappeto rosso che da il titolo al gioco, in un morbidissimo velluto.
C'è anche una seconda plancia per i premi con 9 slot e uno per un personaggio speciale. In questi slot andranno le carte nomination ovvero i personaggi famosi con i punteggi.
Sono 100 le carte fotografo contraddistinte da tre sezioni, una del personaggio, una del movimento ed una per la posizione dello stand.
Gli stand sono 4 e rappresentano una base per uno smartphone da utilizzare durante il gioco, ovviamente non incluso nella scatola.
Le carte limousine indicheranno un ordine di ingresso di nuovi personaggi che sono rappresentati da figure in cartoncino.
Sono presenti 12 assistenti sconosciuti e 10 diverse celebrità, non esplicitamente indicate come identità, ma ispirati a personaggi realmente esistiti.
Oltre le 10 carte celebrità ci sono anche 4 transenne con loghi che si ritrovano anche nei 10 segnalini sponsor.
Ci sono 6 segnalini premio, una macchina fotografica per il primo giocatore, un premio alla carriera e 30 basette per i personaggi.
Chiudono la lista dei componenti 4 utilissime carte riassuntive per i punteggi e 20 segnalini per i punti, ovvero cubetti colorati.
PREPARAZIONE: “Red Carpet” parte con i personaggi in gara per i vari premi e il tappeto rosso pronto ad ospitare le varie star.
Dal lato limousine andranno piazzati tutti i vip e gli assistenti sulle relative basette e il mazzo mescolato delle celebrità.
Nello stesso lato andrà piazzato il mazzo mescolato delle carte limousine e tutto il mazzo di carte fotografo.
Sulla plancia premiazione andranno disposte casualmente le 10 celebrità, 3 in ognuna delle colonne, ognuna in lizza per un premio diverso, la restante riceverà premio alla carriera.
Su ogni carta, casualmente, verrà posizionato un segnalino sponsor che rappresenterà il logo del prodotto che quel vip sponsorizza.
Ogni giocatore invece sceglie un colore prendendo una basetta e i segnapunti e chi ha ricevuto un premio più di recente, avrà anche il segnalino primo giocatore.
Lo scopo del gioco sarà quello di ottenere il maggior numero di punti tramite le foto scattate ai vip sul tappeto rosso.
IL GIOCO: In ogni round di “Red Carpet” due vip e alcuni assistenti prenderanno posto sul tappeto rosso.
Per prima cosa, dovranno essere liberati i primi 6 spazi del tabellone per l'arrivo di nuove personalità, facendo avanzare, eventualmente quelle presenti.
Andrà quindi girata una carta limousine e le prime due carte celebrità per sistemare i nuovi personaggi.
La carta indicherà dove andranno collocati i vip e rivolti verso quale direzione, così come gli assistenti.
Le carte celebrità indicheranno quali saranno quelle che prenderanno posto sul tappeto rosso, rivolgendole verso le transenne nella direzione indicata dalla carta limousine.
Nella seconda fase si svolgeranno le azioni dei giocatori: ognuno riceverà una mano di 5 carte fotografo e, una per volta, dovrà usarne tre.
Ogni carta permette di svolgere una delle tre possibilità previste dal gioco: l'effige del vip permette di votarlo.
Scegliendo questa azione, si posizionerà la carta sulla plancia premiazione coperta, donando quindi un voto a quel protagonista a fine partita.
Con la seconda possibilità, si piazzerà o sposterà la propria base lungo uno dei cinque posti su un lato delle transenne.
Si posizionerà così la base da cui si potrà fotografare e non potrà mai essere scelta una posizione già occupata da qualcun altro.
Con l'ultima azione possibilità si urlerà verso un vip nel tentativo di interagire con lui o lei e farlo girare o spostare.
A seconda del simbolo sulla carta il vip potrà avanzare verso la sala, spostando eventualmente persone davanti, girarsi dal lato opposto o andare verso la transenna verso cui si trova la propria base.
Quando tutti avranno effettuato tre azioni scartando le relative carte, ne scarteranno un'altra delle due rimanenti senza attivarla in nessun modo, trasformando invece l'altra in un voto.
Lo scatto in "Red Carpet" è il momento in cui fotografare il vip e poi ricevere i punti per quanto realizzato
Terza fase è quella dello scatto effettivo, in cui i giocatori, contemporaneamente potranno posizionare il proprio smartphone sulla propria base accanto alle transenne.
Ogni giocatori dovrà settare la fotocamera a 2x e scattare una foto potendo girare leggermente la base ma senza mai uscire dalla propria collocazione.
Non si potrà mai fotografare un vip già immortalato in un round precedente e bisognerà poi guardare la foto per stabilirne il punteggio seguendo i passi della carta riepilogo.
I punteggi ricavati sono 3 se il vip guarda verso l'obiettivo e altri due se è visibile perfettamente, senza copertura di testa e spalle.
Due punti se il vip si trova nella stessa fila dove è stata scattata la foto, meno un punto per ogni volto di assistenti visibili, in più un punto per ogni logo visibili cui il vip sponsorizza.
Calcolati i punti, il proprio segnalino andrà posizionato sull'effettivo punteggio realizzato sopra la carta della celebrità fotografata sulla plancia premiazione.
Dopo aver effettuato cinque round, si passerà alla fase finale della premiazione in cui contare tutte le carte voto giocate.
Per ogni colonna verrà quindi decretato un vip vincitore che riceverà un segnalino premio su di sé per indicarlo.
Ogni giocatore calcolerà quindi il proprio punteggio: i punti effettivi per ogni celebrità fotografata, raddoppiati se si tratta di un vip premiato in una colonna o con il premio alla carriera.
Il giocatore che sarà riuscito ad ottenere il maggior numero di punti sarà il vincitore e quindi il fotografo migliore davanti al tappeto rosso.
CONSIDERAZIONI: “Red Carpet” implica l'utilizzo di uno smartphone per giocare in modo coerente ed originale.
Sono numerosi i festival e gli eventi che lo vedono calpestate da tacchi vertiginosi e scarpe eleganti di grandi personalità.
“Red Carpet” vuole far respirare proprio l'aria del cinema e dello spettacolo, in un gioco pieno di scintillanti prospettive.
Sappiamo da subito che ci saranno dieci attesissimi vip che percorreranno questo tappeto rosso proprio per farsi fotografare.
L'atmosfera è incandescente e per tutelare anche l'incolumità dei personaggi famosi, numerosi assistenti invadono lo stesso tappeto.
Croce e delizia quindi avere questi vip a portata di mano, ma senza avere modo di essere certi di ottenere lo scatto perfetto.
Questi emeriti sconosciuti infatti potranno purtroppo coprire le tanto attese star ed esse stesse, nel momento clou, potranno non mostrare il loro aspetto migliore.
Un bel problema che, chiaramente, saranno le azioni a dover in qualche modo mitigare, avendone però solo tre a disposizione.
Una delle tre possibilità sarà proprio quella di poter interagire con la star, richiamandola, permettendole di spostarsi.
In questo modo il vip potrà avanzare, girarsi, avvicinarsi, ma chiaramente in quel momento: chi dice che un rivale non possa distogliere ancora la sua attenzione?
Per correre ai ripari, si potrà magari poi frettolosamente cambiare posto e cercarne uno in cui l'obiettivo possa cogliere al meglio quel personaggio che vogliamo.
In piena coerenza con l'ambientazione scelta, “Red Carpet” richiede l'uso dello smartphone per calarsi nei panni di fotografi.
Ovviamente la parte divertente del gioco è proprio quella dello scatto, in cui cercare di dare il proprio meglio.
Dovranno essere evitati i vip già immortalati e sceglierne uno che si potrà fotografare al meglio in tutti i sensi.
A volte si dovrà scegliere qualcuno che altrimenti si perderebbe, uscendo di scena, arrivando nel turno successivo oltre la linea del tappeto rosso.
Ma bisognerà comunque orientarsi verso un personaggio famoso vicino, completamente visibile, con nessuna faccia di assistenti rivolta verso la foto.
Solo in questo modo si accresceranno i punti che si potranno fare e segnare sulla carta relativa della plancia premiazione.
Anche i voti saranno un dettaglio da non sottovalutare visto che potrebbero portare ad un vero e proprio raddoppio.
Anche ricevendo un punteggio non eclatante, si potrà avere una bella svolta nel finale puntando sui cavalli migliori.
“Red Carpet” è un gioco che punta sull'originalità e sull'effetto wow della sua meccanica, semplice ma efficace.
Vedersi stravolgere i piani da un turno all'altro farà scattare qualche nervosismo, ma sarà il bello di sentirsi fotografi per un giorno.
Commenti
Posta un commento