“Unlock Enchanted Adventures”, avventure incantevoli

“Unlock Enchanted Adventures”, tutto incantato

Tre nuove avventure che hanno qualcosa di incantato, da vulcani in eruzione a luna park.


Unlock Enchanted Adventures

“Unlock Enchanted Adventures” riporta nuovamente in pista tutta la magia di questa serie di escape room da tavolo.

Come d'abitudine, c'è una sorta di filo conduttore che segna le tre nuove storie che vengono raccontate a suon di enigmi.

In questo caso pare che il tema dell'incanto sia quello scelto, con tre situazioni in qualche modo un po' sognanti.

Si passerà da una divinità del fuoco da placare ad un luna park finito al buio, arrivando a tuffarsi nelle note atmosfere di Camelot.


COMPONENTI: “Unlock Enchanted Adventures” presenta come sempre delle carte per poter pilotare i giocatori nelle varie avventure.


Unlock Enchanted Adventures

“Unlock Enchanted Adventures” è una serie di escape room da tavolo ideata da Cyril Demaegd per 1-6 giocatori e pubblicato da Asmodee Italia.

Nella scatola si trova un piccolo tutorial che indica le azioni fondamentali da poter svolgere per poter vivere le avventure.

Principalmente però ci sono gli alloggiamenti per ospitare le carte relative alle tre avventure che si potranno scoprire.

Le carte sono sempre contraddistinte da un retro numerato e da un fronte che potrebbe avere colori differenti di riferimento.

Ogni carta potrebbe avere degli inserti rossi o blu con un disegno in stile pezzo di puzzle oppure verdi, indicando un ingranaggio.

Ci sono anche delle carte con la parte superiore grigia o altre carte specifiche per le varie storie con funzioni speciali.

Per questa specifica avventura ci sono anche degli elementi extra rispetto ai soli mazzi di carte relativi alle storie.

Sono infatti presenti un foglio piegato da aprire solo quando indicato ed un gettone dall'utilizzo inizialmente ignoto.


IL GIOCO: “Unlock Enchanted Adventures”, come nelle altre scatole, implica anche l'utilizzo di un supporto tecnologico per poter giocare.


Unlock Enchanted Adventures

La preparazione del gioco è praticamente immediata, visto che basterà prendere l'intero mazzo di carte relativo alla storia che si vuole vivere dalla scatola.

Per facilità, qualcuno potrebbe decidere di suddividere le carte tra i vari giocatori per poter cercare più agevolmente i numeri richiesti man mano.

Ogni carta va comunque sempre tenuta coperta, a parte la prima che serve a raccontare l'introduzione alla storia.

Un giocatore dovrà anche avere l'applicazione del gioco scaricata su un tablet o sullo smartphone per poter vivere l'avventura.

Appena tutti sono pronti, l'applicazione potrà essere avviata selezionando la storia che si vuole vivere, facendo partire un timer alla rovescia.

La stessa carta iniziale indicherà quasi sempre la necessità di recuperare dal mazzo alcune carte indicate dai relativi numeri.

Queste carte andranno posizionate al centro del tavolo in modo che tutti possano consultarle liberamente.

Le carte rosse e le carte blu sono in genere dei meccanismi di unione, visto che combinando due elementi di colori opposti può saltar fuori un numero per una nuova carta.

L'unione si manifesta semplicemente sommando il valore delle due carte, per cercare il numero di una carta ancora non scoperta.

Sarà soprattutto in questa situazione che potrebbero essere pescate delle carte sbagliate con la dicitura “NO”.

In questo caso andrà premuto un tasto specifico dell'applicazione che decurterà un minuto al timer che scorre.


I congegni di "Unlock Enchanted Adventures" saranno uno strumento importante accessibile tramite l'applicazione

Le carte che avranno invece degli inserti verdi sono dei congegni, in questo caso servirà l'applicazione per poterli gestire.

In questo caso bisognerà entrare nella sezione congegni dell'applicazione e digitare il numero della carta facendo partire il congegno relativo.

Ogni avventura può presentare vari congegni diversi con cui si potrà interagire in un modo tutto da scoprire.

Alcune carte possono presentare indizi segreti, che possono essere magari dei numeri ben nascosti all'interno delle illustrazioni.

Un colpo d'occhio attento potrebbe trovarli e scoprire quindi la possibilità di ottenere una nuova carta e quindi un nuovo elemento su cui lavorare.

Se il gruppo dovesse essere in difficoltà, si potrà anche richiedere un indizio tramite l'applicazione riguardo un elemento.

Basterà entrare nella sezione apposita e digitare il numero della carta sulla quale si desidera avere un suggerimento.

In questo modo verrà dato un primo indizio che potrebbe sbloccare la situazione, altrimenti, solitamente, ce ne sarà un secondo più chiaro.

Dopo il secondo indizio ci sarà, in caso non si riesca proprio ad andare avanti, la soluzione che riguarda quella carta specifica.

Carta dopo carta, vicenda dopo vicenda, la partita volgerà al termine trovando l'epilogo alla storia raccontata tramite enigmi.

L'applicazione, a fine partita, darà una valutazione da una a cinque stelline, in base agli errori fatti e al tempo impiegato per giungere all'epilogo.


CONSIDERAZIONI: “Unlock Enchanted Adventures” presenta tre nuove storie di stampo onirico e favoleggiante.


Unlock Enchanted Adventures

Gli appassionati di escape room da tavolo sanno perfettamente che quella di “Unlock” è una saga meravigliosa.

In ogni scatola si possono scoprire tre nuovi mondi, esplorandoli enigma dopo enigma con la magia che contraddistingue questa saga.


“Unlock Enchanted Adventures” fa brillare di nuovo gli occhi agli amanti della serie con tre eccezionali capitoli.

Una nuova scatola di questa serie è sempre una gioia per chi ne ha già provata almeno una nella sua carriera ludica.

Chi invece non ha mai provato nulla al riguardo potrà iniziare con qualunque scatola per immergersi in un'esperienza unica.

Anzi, ben tre esperienze visto che in ogni scatola, compresa questa, ci saranno tre avventure legate da un tema ideale.

In questo caso il tema dell'incanto fa immaginare qualcosa di un po' sognante, viste le tipologie di storie incluse.

Il primo scenario è quello di un vulcano in piena eruzione, colpa di un dio del fuoco che vuole manifestare la sua ira.

Starà ai giocatori cercare di calmare queste ire e di tenere a bada quello che potrebbe essere un disastro annunciato.

Il secondo capitolo sarà invece ambientato in un luna park senza corrente, dove un super premio farà molta gola.

La scatola conclude il trittico con la perdita addirittura che della mitica Excalibur che bisognerà recuperare in qualche modo.


“Unlock Enchanted Adventures” lascia intatto il sapore della serie con un trio di storie piene di enigmi intriganti.

Tre diversi livelli di difficoltà potranno accompagnare i giocatori più o meno rodati nella scoperta di queste nuove dimensioni.

Il vago tema dell'incanto coinvolge in realtà tre storie molto diverse tra loro sia come ambientazione sia come struttura grafica.

Non si può dire molto per evitare spoiler, ma ancora una volta non saranno soltanto le carte a definire tutta la storia.

Principalmente nel primo capitolo infatti ci sarà un altro elemento che verrà richiamato per poter portare avanti l'avventura.

Come sempre saranno soprattutto i congegni a rendere l'esperienza sempre più istrionica e particolare.

Anche in queste tre avventure infatti ci saranno delle interazioni con l'applicazione che permetteranno di avere approcci inediti.

Un attento colpo d'occhio sarà necessario anche per scovare qualche elemento segreto che potrebbe, in sua assenza bloccare la vicenda.

Ma un giocatore rodato con queste scatole, sicuramente presterebbe la dovuta attenzione anche al minimo particolare.

“Unlock Enchanted Adventures” tiene alta la bandiera della serie con tre nuove avventure di gran qualità.

L'atmosfera un po' incantata che fa da filo conduttore alle tre storie accompagna il giocatore in una serie di enigmi piacevolissimi da risolvere seguendo una storia appassionante.


Volete assaggiare anche il tema incantato del nuovo capitolo di questa escape room? Prendete dunque una copia di “Unlock Enchanted Adventures”

Commenti

Post popolari in questo blog

Prospect Detective La Carpa di Via Chiatamone

“Tokaido”, un viaggio in Giappone

“L'Impiccione”, attenti ai picciotti