Post

“Beyond the Sun”, civilizzazione spaziale

Immagine
“Beyond the Sun”, cosa c'è oltre il sole? La Terra non basta più, l'esplorazione spaziale è iniziata, ma chi sarà il più capace? “Beyond the Sun” ci trasporta in un mondo futuristico dove la Terra non basta più per la razza umana. Lo spazio aperto infatti nasconde sicuramente molto altro e diversi team hanno deciso di partire per l'esplorazione. Non solo navicelle da mandare in orbita, anche uno studio approfondito di ricerca per gestire al meglio questi viaggi. Una ramificazione di sviluppi permetterà a esploratori sempre più caparbi di portarci nuovi suoli da colonizzare, ma chi lo farà meglio? COMPONENTI: “Beyond the Sun” possiede tanto materiale tra dadi multiuso e carte appartenenti a vari livelli di ricerca. “Beyond the Sun” è un gioco da tavolo ideato da Dennis K Chan per 2-4 giocatori e pubblicato da Rio Grande Games . Nella confezione si trova moltissimo materiale , a cominciare da un tabellone con azioni base e posti per le carte, ramificati e uniti tra ...

“Moon Colony”, le colonie lunari

Immagine
“Moon Colony”, sarà un bagno di sangue? La Terra ci sta stretta e si conquista la luna, ma quanto potrà durare l'umanità? “Moon Colony” presenta come sottotitoli “Bloodbath”, letteralmente bagno di sangue e c'è un motivo. L'umanità si è evoluta nel settore viaggi nello spazio e sta cercando di colonizzare la luna per poter estendere i terreni edificabili. Tutto molto bello, con numerosi edifici che prendono vita, ma si sa che ogni novità presenta il rovescio della medaglia. Eventi catastrofici e robot ribelli sono dietro l'angolo per creare scompiglio nelle colonie, chi riuscirà a sopravvivere? COMPONENTI: Segnalini a parte, “Moon Colony” è tutto basato su mazzi di carte di vario tipo, dagli edifici agli eventi. “Moon Colony” è un gioco da tavolo per 2-5 giocatori ideato da Donald Vaccarino pubblicato da Rio GrandeGames . Nella scatola ci sono numerosi segnalini , ovvero cittadini, monete, mele e scatole, nonché segnalini azione, tessera robot e tessera twis...

“Tokaido”, un viaggio in Giappone

Immagine
“Tokaido”, tra templi, cucina e terme Viaggiare in Giappone può essere una bella battaglia tra pellegrini interessati agli stessi punti! “ Tokaido ” ci permette di visitare letteralmente le più belle località giapponesi, evidenziando i punti di interesse. Visteremo infatti dei bellissimi templi, osserveremo degli incantevoli panorami e ci rilasseremo immergendoci nelle acque calde delle terme. Ma potremo anche fare degli incontri interessanti, così come mangiare piatti buonissimi, a patto di trovare ancora qualcosa di adatto alle nostre tasche. In genere può essere piacevole fare dei viaggi in compagnia , ma siamo sicuri che gli altri pellegrini renderanno questa esperienza indimenticabile? COMPONENTI: “Tokaido” può vantare un bellissimo reparto grafico, con mazzi di carte per ognuna delle attrattive locali “Tokaido” è un gioco da tavolo di Antoine Bauza e Naiade per 1-5 giocatori, pubblicato da Stonemaier Games , ma Asmodee Italia ha curato la versione italiana del gioco. All...

“Zero Hero”, i numeri di troppo

Immagine
“Zero Hero”, meglio una o tre carte. Avere più zero conta, ma puntare ad avere una sola carta o tre dello stesso colore è meglio. “Zero Hero” premierà chi avrà collezionato più zero, questo va immediatamente detto per giustificare il suo titolo. Quello che conta di più però, in questo gioco in cui numeri e colori sono fondamentali, saranno le serie di una o tre carte. Dovranno essere tutte dello stesso colore e avere invece dei valori alti, al contrario dello zero che si apprezzerà collezionare. Quale strada quindi sarà più redditizia? Contare su una maggioranza di zero e basta oppure addentrarsi in altre situazioni di punteggio? COMPONENTI: “Zero Hero” conta semplicemente carte numerate e colorate, ma anche dei gettoni che fungono da prezzo “Zero Hero” è un gioco di carte ideato da Klaus-Jürgen Wrede & Ralf zur Linde per 2-4 giocatori pubblicato da Piatnik . Nella scatola si trovano 40 gettoni bianchi e un mazzo di 56 carte numerate e colorate in 7 diverse tonalità. ...

“Tea Garden”, i giardini del tè

Immagine
“Tea Garden”, coltiviamo foglie profumate Dei giardini sembrano fatti apposta per coltivare le foglie di questa bevanda unica “ Tea Garden ” spiega in pieno chi sia il protagonista indiscusso di questo titolo, ovvero una serie di giardini adibiti alla coltivazione del te. Distese di campi nello Yunnan dovranno essere utilizzati per poter aiutare queste piante a crescere e svilupparsi. Tramite le azioni andremo a prendere le foglie fresche e a fermentarle, ma anche a venderle alle carovane di passaggio. Tenersi buono l'imperatore sarà poi un trucco in più per poter avere dei servigi e diventare il vero magnate della coltivazione del te. COMPONENTI: “Tea Garden” prevede l'uso di varie carte azione e ci sono tantissime foglioline di te, fresche e fermentate. “Tea Garden” è un gioco da tavolo ideato da Tomas Holek per 2-4 giocatori e pubblicato dalla Giochi Uniti . Nella scatola c'è un tabellone con una mappa divisa in zone, una ruota dell'università e il tracciato ...
Immagine
NOVITÀ E ANNUNCI DI ASMODEE Italia AGOSTO 2025 BRICK LIKE THIS!  Data di uscita prevista: 1 Agosto 2025 In questo frenetico party game, le squadre fanno a gara per costruire dei modelli con i mattoncini LEGO®. Ogni squadra è composta da due giocatori: L’ISTRUTTORE, che è il solo a vedere l’immagine del modello da costruire, descrive come costruirlo dando indicazioni al compagno di squadra. “Prendi il pezzo da tre, quello giallo mettilo sopra al rosso, più a destra..” etc. IL COSTRUTTORE costruisce il modello come indicato dall’istruttore, senza mai poter vedere la carta. Tutte le squadre costruiscono nello stesso momento facendo a gara per terminare per prime il loro modello LEGO®.  Ad aggiungere divertimento entrano in gioco le carte sfida, che introducono delle limitazioni come costruire a occhi chiusi o usando una sola mano o non poter usare i colori nel dare indicazioni etc. La squadra con il maggior numero di punti alla fine di sei round vince! LONTRE   Data di uscit...