"Senza Giacca", Fabio Caressa diventa autore di un gioco da tavolo

ARRIVA “SENZA GIACCA”, IL BOARDGAME DI FABIO CARESSA

Un gioco da tavolo che stimola l’ars oratoria e la cultura sportiva con più di 400 dibattiti e oltre 800 quiz


Disponibile dal 28 settembre, il gioco sarà presentato ufficialmente al Lucca Comics & Games il 28 ottobre

«Ronaldo CR7 è più forte di Messi», «Il fuorigioco nel calcio andrebbe abolito»… Togliti la giacca e affronta il dibattito: il primo giocatore sostiene una tesi, il secondo prova a confutarla e gli altri giudicano. Sei pronto con le argomentazioni più convincenti?

È in uscita Senza Giacca, il boardgame firmato da Fabio Caressa che stimola l’ars oratoria e la cultura sportiva. Il gioco, ideato dal giornalista e conduttore televisivo di Sky e pubblicato da Ludic, brand di Headu (azienda leader nella creazione di giochi per lo sviluppo delle competenze di bambini e adulti), sarà in vendita da fine settembre nei migliori negozi di giochi e giocattoli e nelle librerie, on line e off line, e verrà presentato ufficialmente al Lucca Comics & Games il 28 ottobre, presso lo stand Ludic nel padiglione Carducci, con la partecipazione dell’autore.


Senza Giacca è un partygame in cui l’obiettivo è quello di sostenere una tesi estratta tra le diverse possibili, cercando di essere più convincenti dell’avversario. 

Prima di arrivare alla discussione, però, i giocatori dovranno superare una fase preliminare durante la quale dovranno rispondere a quesiti e domande sul calcio e lo sport in generale.

Senza Giacca – dichiara Fabio Caressa prende le mosse proprio dalla convinzione che la discussione sportiva, se mantiene i toni dell’educazione e della cordialità, resta uno degli esercizi retorici più appassionanti perché mette a confronto idee, certezze, opinioni e credenze che sfiorano il filosofico e il religioso. 

Nel nostro percorso – continua l’autore del giocoabbiamo però voluto anche individuare un elemento che riteniamo indispensabile alla costruzione di un pensiero compiuto: la conoscenza. Troppo spesso ascoltiamo discussioni che partono da news o premesse del tutto irreali. Il sapere è la prima base dell’arte retorica”.

L’idea di proporre un gioco che riproduca le dinamiche della discussione sportiva è perfettamente in linea con la nostra mission” dichiara Franco Lisciani, a.d. e general manager di Headu. 

Ludic crea giochi da tavolo per famiglie, studenti e formatori, che allenano abilità utili nella vita di tutti i giorni e la capacità di affrontare un discorso in modo efficace e una delle skills fondamentali nelle relazioni, nello studio e nel lavoro”.


Il gioco da tavolo – disponibile nei negozi di giochi e giocattoli, nelle librerie e negli shop online – è rivolto a giocatori dagli 8 anni in su ed è perfetto per essere giocato da giovani e adulti appassionati di sport ma non solo. 

Si gioca in quattro e le partite durano circa 45 minuti. Tra i componenti, tutti di qualità, un mazzo di carte temi-quiz, con più di 400 argomenti di discussione e oltre 800 domande su campioni dello sport, teoria e tecnica delle discipline sportive, grandi squadre e storia e cultura dello sport.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prospect Detective La Carpa di Via Chiatamone

“Tokaido”, un viaggio in Giappone

“L'Impiccione”, attenti ai picciotti