Post

“Trodler”, non si butta via niente

Immagine
“Trodler”, le cianfrusaglie delle Highlands Non c'è niente che non possa servire nelle Highlands, meno male che i rigattieri vanno dappertutto! “ Trodler ” metterà a dura prova i rigattieri della zona per un lavoro davvero molto faticoso, ma assolutamente necessario. Ci troviamo nelle Highlands e le varie cittadine hanno un mare di richieste da soddisfare, ma con diverse difficoltà da affrontare. Difficile infatti passare da un luogo all'altro a meno che non si abbiano i mezzi giusti , che dire poi delle cianfrusaglie che scarseggiano? Quello che potrebbe essere inutile in una città, potrebbe essere essenziale per le richieste che arrivano dall'altra. Solamente i rigattieri migliori riusciranno a soddisfare le richieste della gente locale e a sistemare tutto ciò che serve. COMPONENTI: “Trodler” ha diverse carte, tra cui richieste e percorsi e varie tipologie di cianfrusaglie, dalle pentole alle sedie. “Trodler” è un gioco da tavolo di Carlo A. Rossi per 2-4 giocator...

“Landmarks”, seguite le parole

Immagine
“Landmarks”, la parola giusta al posto giusto Una giungla inesplorata nasconde dei tesori da recuperare e, da qualche parte, anche l'uscita. “ Landmarks ” vi catapulta nella giungla più incontaminata, ma così incontaminata che non saprete più come tornare al campo base. L'unico modo è quello di seguire le indicazioni della guida , tramite ricetrasmittente, offerte però sotto forma di parole. Si, proprio di parole che, idealmente, andranno a collocarsi in punti specifici della mappa creando un sentiero adeguato. Perchè quindi non cercare di uscire dalla giungla e portarsi in salvo e magari nel frattempo recuperare anche sontuosi tesori ? COMPONENTI: “Landmarks” propone delle tessere cancellabili da posizionare su un piano di gioco in tessuto. “Landmarks” è un gioco da tavolo ideato da Danilo Valente e Rodrigo Rego per 2-10 giocatori, pubblicato da Gateongames . Nella confezione c'è un piano di gioco in tessuto a doppia faccia, con differenze solo estetiche, che mostra ...

“Pop”, i colori scoppiano

Immagine
"Pop”, un'esplosione di colore Due colori identici vicini tra loro non posso coesistere e finiranno per esplodere. “ Pop ” è sicuramente lo stile di questo gioco, ma è anche il suono che probabilmente immaginerete molto spesso giocando. Questo suono verrà infatti innescato da carte che letteralmente scoppieranno , finendo nelle prese dei vari giocatori. I colori scoppiano quando due di essi, identici, finiscono per toccarsi, in orizzontale o in verticale, senza scampo. E accumulare carte colorate non sarà mai una buona cosa, per questo bisognerà farsi due conti ad ogni turno e sfidare un po' anche la fortuna. COMPONENTI: Le carte colorate di “Pop” presentano numeri e ovviamente colori, ma anche dei simboli esplosione. “Pop” è un gioco di carte ideato da Kamoto e Mr Kou per 1-5 giocatori e pubblicato da Tambu . La minuscola confezione contiene 5 carte lettera che vanno dalla A alle E e una carta robottino. Le 50 carte pop invece sono contraddistinte da un colore di rif...

“Cosca”, allarghiamo la famiglia

Immagine
“Cosca”, mafiosi a confronto Membri della malavita cercano di occupare il posto del boss a suon di aste e dadi “ Cosca ” vi fa immediatamente venire in mente un termine che si riconduce, irrimediabilmente alla malavita organizzata. Per una volta infatti mettiamo da parte canonici lavoratori , animali antropomorfi, paesaggi da fiaba, per gettarci nel torbido . Il boss dei boss ha lasciato il posto che ovviamente tutti vorranno occupare, ma per farlo bisogna convincere la gente che conta a stare dalla propria parte. I dadi inizieranno a svolgere il lavoro sporco, ma poi se più famiglie vorranno lo stesso membro, un'asta sarà la chiave giusta per vincere. COMPONENTI: “Cosca” ha diversi elementi come dadi speciali e carte mafioso con i giorni lavorativi e i requisiti per assoldarli. “Cosca” è un gioco di Vaclav Loufek per 3-5 giocatori e pubblicato da Tlama Games . All'interno della confezione ci sono 6 schede città che rappresentano un simbolo di dado ed un abilità relativ...

DV Games e Ghenos Games al Comicon Bergamo

Immagine
DV Games e Ghenos Games annunciano la presenza a Comicon Bergamo. Ghenos Games e DV Games sono liete di annunciare la propria partecipazione al Comicon di Bergamo, in programma dal 20 al 22 giugno 2025 . Durante l’intera manifestazione, il pubblico potrà trovarci presso il Padiglione B – Stand BAG02 , dove sarà possibile partecipare a dimostrazioni e scoprire da vicino le novità e i titoli di maggior successo del nostro catalogo. Appuntamenti da non perdere : 🔹 Sabato 21 e domenica 22 giugno – ore 11:00 Presentazione in anteprima assoluta italiana di Koi , la nostra nuova proposta editoriale. Un titolo elegante e riflessivo, che coniuga strategia e atmosfera, disponibile in dimostrazione esclusiva e in versione semi definitiva per i visitatori del Comicon. 🔹 Sabato 21 e domenica 22 giugno – ore 16:30 Incontro con The Green Player , ospite speciale presso il nostro stand per due sessioni di gioco dedicate a Looot: Il bottino dei vichinghi , recentemente nominato finalista al prestig...