Post

“Monsters of Loch Lomond”, attenti ai mostri!

Immagine
“Monsters of Loch Lomond”, guerra tra clan Nella notte, spaventosi mostri arrivano, chi riuscirà a proteggere il proprio clan? “Monsters of Loch Lomond” ci porta in Scozia, sulle rive di un bellissimo lago dove però non si è mai troppo sicuri. Di notte infatti dei terribili mostri sorgono dalle acque, invadendo gli spazi dei clan che abitano in quel luogo. Bisognerà in qualche modo scacciarli e per farlo bisognerà innanzitutto conoscere la loro posizione, non sempre certa. Le carte possono nascondere preziosi aiutanti ma anche tremendi mostri, chi riuscirà a sbarazzarsi di ogni pericolo? COMPONENTI: “Monsters of Loh Lomond” è composto da sole carte, con mostri, effetti o aiutanti utili. “Monsters of Loch Lomond” è un gioco di carte ideato da Peter-Jan van der Veek e Robin Stokke per 2-6 giocatori, pubblicato dalla Little Rocket Games . Nella piccola scatola c'è un mazzo di carte composto da 52 carte che possono rappresentare sia dei mostri che degli umani. Su ogni carta c...

“The Club”, indovina la regola

Immagine
“The Club”, la regola nascosta La regola da indovinare è sotto gli occhi di tutti o sarà complicata da scoprire? “The Club” è un posto molto esclusivo in cui solamente chi segue le regole può trovare il suo posto. Tutti gli altri invece saranno messi in disparte e non considerati, ma il bello è che la regola non la conosce quasi nessuno. Il master è l'unico a custodirla, almeno all'inizio, ma tentativo dopo tentativo, gli indizi potranno venire a galla. Chi riuscirà per primo a tirare le somme e a capire quale sia la regola nascosta che permetterà di vincere? COMPONENTI: “The Club” è composto da un mazzo di carte codice su cui ci sono forme in vario numero con sfondi di due colori. “The Club” è un gioco di carte ideato da Julian Braunwarth per 2-10 giocatori e pubblicato da Cranio Creations. Nella piccola scatola nera sono contenute semplicemente delle carte ben 144, suddivise in carte regola e carte codice. Le carte regola sono 10 e rappresentano proprio una possib...

“Rubalettere” e “Parolì Parolà”

Immagine
"Rubalettere e Paroli Parolà”, giochi di parole a confronto. Due giochi basati su lettere e parole stimoleranno creatività e associazioni. “ Rubalettere ” è un gioco in cui le lettere saranno preziosissime e si potranno ottenere dicendo una parola con una certa iniziale in base ad una categoria. “Parolì Parolà” invece si basta sulle parole da pronunciare inserendo dei gruppi di lettere in una certa posizione. Entrambi fanno parte della scuderia di Ludic che da sempre vuole associare il divertimento del gioco con un impegno dedicato all'istruzione . Avete ragazzi in età scolare o semplicemente volete darvi alle sfide su lettere e parole ? Questi sono i titoli giusti. RUBALETTERE Nella confezione di “ Rubalettere ” troverete 10 tessere lettera bianche, 32 carte categoria, una scheda segnapunti ed un pennarello cancellabile. Lo scopo del gioco è quello di ottenere il maggior numero di tessere, dicendo parole che abbiano una certa iniziale in base ad una certa categori...

“Dominion Secoli Bui”, brutti tempi!

Immagine
“Dominion Secoli Bui”, un regno in rovina Con questa espansione si assaggia il sapore della disfatta e la vita in un periodo nero “Dominion Secoli Bui” è la settima espansione del famoso deckbuilding “Dominion” che necessita della scatola base per poter essere intavolato. Il regno florido creato con il gioco base purtroppo non ha retto i continui attacchi, portando delle terribili sciagure . Questo ha portato quindi ad una decadenza che si manifesta in un tenore di vita molto diverso e delle situazioni alternative. Ai reami gioiosi, si è manifestato invece il contatto con una serie di personaggi e di edifici oscuri e cupi , ma perchè non scoprirli? COMPONENTI: “Dominion Secoli Bui” presenta tantissime nuove carte azione da includere nelle proprie partite. “Dominion Secoli Bui” è un'espansione per “Dominion” creata da Donald Vaccarino per 2-4 giocatori e pubblicata da Giochi Uniti in Italia e Rio Grande Games . Nella confezione, così come per il gioco base, c'è un perfett...

“Domemo Stonehenge”, indovina i numeri

Immagine
“Domemo Stonehenge”, i miei numeri non li vedo. Vedere i numeri degli altri e non i propri, ecco gli unici indizi per poterli indovinare! “Domemo Stonehenge” è un'edizione di un gioco classico rimaneggiato per trasportare la stessa struttura in un posto preciso. L'ambientazione, se proprio vogliamo trovarne una, è infatti quella dell'agglomerato di pietre che si trova nel Regno Unito . Solo che qui ogni pietra nasconde anche un numero su di sé e sarà molto importante poterli individuare. Tutti i giocatori potranno vedere le pietre numerate degli altri ma non le proprie e bisognerà proprio scoprire i propri numeri. Gli indizi a disposizione saranno quindi soltanto quelli che già si vedono, chissà se potranno bastare? COMPONENTI: “Domemo Stonehenge” è composto semplicemente da tasselli numerati “Domemo Stonehenge” è un gioco da tavolo ideato da Alex Randolph per 2-4giocatori e pubblicato da Playte . Ci troviamo in realtà di fronte alla rivisitazione di un grande c...

“Monkey Palace”, le scimmie amano i Lego

Immagine
“Monkey Palace”, un mattoncino dopo l'altro Un palazzo interamente costruito da Lego, sarà la dimora si una spiritosa scimmietta. “Monkey Palace” è una prima collaborazione tra il mondo dei mattoncini Lego e il mondo dei giochi da tavolo. Gli emblematici sistemi di costruzione sono diventati infatti i componenti per portare sul tavolo un vero e proprio gioco. I mattoncini serviranno pian piano per costruire una struttura sempre più alta, una dimora nella giungla, abitata da una scimmietta. La gara sarà far arrivare gli archi sempre più in alto per dare vita a costruzioni sempre più maestose e diverse di partita in partita. COMPONENTI: I mattoncini Lego sono i principali componenti di “Monkey Palace” come le carte scimmia per le rendite e i punti. “Monkey Palace” è un gioco da tavolo ideato da David Gordon e TAM per 2-4 giocatori e pubblicato da Asmodee Italia . Nella confezione si trovano ovviamente i mattoncini Lego , per la precisione pezzi a forma di arco, mattoncini si...

“Lontre” a caccia di perle

Immagine
“Lontre” attenti alle spine dei ricci Questi simpatici animaletti sono avidi di perle, ma attenzione ai ricci che possono fare molto male Le “ Lontre ” sono effettivamente le protagoniste di questo gioco, presentate come avidi animaletti che desiderano acciuffare il maggior numero di perle. Non si tratterà però di un lavoro semplicissimo, visto che in agguato nel mazzo di carte ci saranno alcuni ricci. Le loro spine potranno fare parecchio male fino ad estromettere dalla partita, ma anche far ottenere delle pessime perle nere. Tre carte tra cui scegliere quale giocare, un bivio che potrebbe portare a nuovi guadagni ma anche a pessimi risultati. COMPONENTI: “Lontre” ha diverse carte azione ma anche le temibili carte riccio, ma anche perle con valori positivi o negativi. “Lontre” è un gioco di carte ideato da Jon Biegalski, Mar Bogdanis e Zofia Pilecka per 3-5 giocatori e pubblicato da Asmodee Italia . Nella confezione ci sono 47 carte azione , tutte con delle illustrazioni molto ...