“Meadow Adventure Book”, un libro di espansioni
“Meadow Adventure Book”, ogni pagina un'avventura.
Un vero e proprio libro che rappresenta una nuova occasione di vivere il gioco in un modo diverso
Si tratta di un vero e proprio libro, che in realtà rappresenta una serie di plance inedite con cui modificare l'esperienza di gioco.
Non una sola espansione, ma 6 differenti moduli che cambiano radicalmente una parte della struttura del titolo base.
Da voli in mongolfiera a mulini che girano, da disegni rupestri da scoprire allo scoprire come cambia il tempo: ogni pretesto è un modo nuovo per giocare!
COMPONENTI: “Meadow Adventure Book”, oltre al libro delle avventure, ha anche un set di 6 scatoline dove è contenuto ogni materiale.
Nella scatola ci sono dei componenti comuni che si potranno utilizzare in ogni espansione, a cominciare da 6 scatoline colorate.
In ognuna di queste scatoline andrà contenuto tutto il necessario che servirà per vivere i vari moduli da innestare nel gioco base.
Presenti anche 3 segnalini incavo per i tasselli azione, 4 pedine giocatore e ovviamente il magico libro delle avventure.
Si tratterà di una serie di plance rilegate in un album a spirale che serviranno come base per i nuovi modi di giocare.
Ogni singolo modulo ha poi i suoi materiali, ad esempio “Partenza” avrà indicatori clima, un dado, carte clima piovoso e soleggiato e segnalini clima.
“Ponti” avrà 24 segnalini ponte, plance torrente e carte escursione, mentre “Mulini a vento” avrà dischi e pale azione, segnalini cammino e carte escursione aggiuntive.
“Mongolfiere” avrà segnalini mongolfiera numerati e una bussola, mentre “torre di osservazione” avrà segnalini sentiero speciali, carte aggiuntive, segnalini orizzonte e torre.
Infine "Caverna" avrà un gran numero di nuove carte escursione, oltre a carte scoperta, ma anche 20 segnalini pitture rupestri.
PREPARAZIONE: La preparazione di “Meadow Adventure Book” cambia sempre in base al tipo di modulo scelto.
Non andrà preparato nulla che riguardi la plancia secondaria, quella con il sentiero di pietre dove sistemate i segnalini obiettivo.
Quella parte del gioco infatti verrà semplicemente sostituita dal libro, scegliendo uno dei moduli presenti e inserendo sotto gli incavi in base al numero di giocatori.
A seconda del modulo la preparazione ovviamente seguirà una procedura differente che richiederà di prendere prima di tutto la relativa scatolina.
All'interno sarà deposto tutto il materiale utile per sviluppare l'avventura, che potrebbero essere carte, segnalini o tessere aggiuntive.
Il libro andrà aperto nelle pagine che riguardano l'espansione scelta e spesso si dovranno sistemare elementi su di esso.
Per esempio si dovranno sistemare le tessere disegno rupestre nello schema del modulo caverna seguendo le indicazioni in base al numero di giocatori.
Oppure assemblare i mulini a vento, con disco centrale magnetico e pale azione sulle rispettive figure del libro o i segnalini obiettivi in posti specifici, quasi sempre per creare accoppiamenti.
Potrebbe essere richiesto di inserire anche delle carte escursione nei mazzi principali e disporre carte extra da prendere in base al regolamento dei moduli.
IL GIOCO: Ogni espansione di “Meadow Adventure Book” dona una nuova opportunità quando si effettuano azioni speciali.
Una tessera azione sarà ancora possibile giocarla in uno degli incavi a punta della plancia principale per prendere una carta e giocarne poi una nella propria area di gioco.
Quello che cambia sarà in merito alla possibilità di giocare una tessera azione dal lato opposto in uno degli incavi inseriti sotto il libro.
Ancora una volta, sarà possibile quindi effettuare l'azione indicata dalla tessera sistemata nell'incavo, ma non solo.
A seconda dell'espansione che si sta usando in quel momento, infatti, si potrà anche accedere ad una nuova opportunità che darà una svolta in più a questa azione.
Ad esempio in “Partenza” verranno sistemati accanto alla plancia principale dei segnalini meteo di sole e pioggia.
Prendendo carte da quegli spazi, si andranno a fare passi con dei segnalini sulla nuova plancia e arrivando in certi punti, si prenderanno carte clima.
Sono carte associabili a carte panorama che daranno punti o azioni aggiuntive. Inoltre con accoppiate di simboli si potranno sistemare i propri segnalini punteggio sulla plancia.
Con “Ponti”, l'area di gioco sarà divisa in due, permettendo di giocare carte da un lato o l'altro del proprio prato.
Le aree saranno suddivise da una carta torrente sovrastata da tessere ponte che permetteranno di accumulare punti se saranno presenti i simboli indicati nei lati giusti dell'area di gioco.
Sulla plancia saranno presenti i canonici simboli e ognuno potrà sistemare i propri segnalini punto se avrà nella propria area quelli richiesti, ma solo uno per zona.
Affascinante il modulo "Mulini a vento" di "Meadow Adventure Book" che prevede l'uso di componenti calamitati
Con “Mulini a vento” i giocatori avranno un'area di gioco differente visto che sarà composta da tessere cammino.
Su ogni spazio della tessera saranno alloggiabili due carte e il proprio personaggio potrà andare avanti se ci sarà associazione tra la carta giocata e il simbolo dello spazio in cui verrà collocata.
Spostando di tessera il proprio omino, sarà possibile giocare una tessera pala e effettuare l'azione indicata.
Con “Mongolfiere” ci saranno delle scale da percorrere giocando tessere azione nel libro, in base a numeri presenti all'interno della bussola.
Le scale permetteranno di effettuare azioni aggiuntive, così come si sistemare i propri segnalini punteggio in base alle solite associazioni di simboli.
“Torre di osservazione” permetterà di giocare con una tessera azione speciale che renderà il tutto anche un po' asimmetrico.
I segnalini torre andranno sistemati sotto le pile di carte dell'area prato avanzando di passi pari al numero di carte nella pila, permettendo si svolgere nuove azioni.
“Caverna” invece farà esplorare effettivamente una vera e proprie caverna facendo associazioni di simboli.
Le associazioni andranno fatte raccogliendo tessere disegno diverse da una griglia e ogni passaggio nella caverna garantirà punti o nuove azioni da svolgere.
Il gioco si presenta anche in una modalità campagna che permette di guadagnare stelline in base a degli obiettivi da raggiungere.
Il vincitore di una partita singola sarà ovviamente chi avrà raggiunto il punteggio maggiore tra le proprie carte, i segnalini punteggio e le regole speciali del modulo scelto.
CONSIDERAZIONI: “Meadow Adventure Book” impreziosisce la realtà di un'espansione con ben 6 differenti modi di vivere un'avventura
Adesso non basta una sola espansione a far tornare sotto i riflettori il gioco, ma un intero libro che ne contiene sei!
Non chiamatela semplicemente espansione, perchè “Meadow Adventure Book” è un libro pieno di sorprese.
Chi si aspettava di trovare un'espansione semplice e canonica, sarà piacevolmente sorpreso scoprendo cosa nasconde questo progetto.
Gli amanti del gioco base troveranno infatti un vero caleidoscopio di novità per rendere ancora più golosa l'esperienza.
Non una sola espansione, ma ben sei, che possono dare quindi al gioco una prospettiva diversa e nuove opportunità di vivere la partita.
Si tratta di modifiche che andranno ad intaccare quasi sempre la plancia secondaria con le azioni speciali.
Ma ce ne sono alcune che invece operano direttamente sulla possibilità di giocare carte, modificando di netto una parte importante del gioco.
Cominciando dai componenti, sarà bellissimo trovare il modo di condensare tutto all'interno di comodissime scatoline.
Una volta scelta l'espansione con la quale giocare, basterà aprire la scatolina per poter avere tutti i componenti già a portata di mano.
Una trovata che di certo permetterà di ridurre il tempo di ricercare dei pezzi giusti e terrà tutto maniacalmente in ordine.
Che dire poi della scelta di creare un vero e proprio libro che andrà a rappresentare una plancia di gioco pagina dopo pagina?
“Meadow Adventure Book” gioca con la coerenza nella possibilità di scoprire la natura attraverso le nuove espansioni.
Quella che da sempre è l'idea che si prefigge il gioco, è la possibilità di fare un viaggio nella natura alla scoperta delle sue bellezze.
Ecco quindi che questa espansione amplia sempre di più questo concetto andando ad esplorare dimensioni del tutto nuove.
Troveremo quindi un cielo che offrirà ovviamente dei cambiamenti climatici passando dal sole alla pioggia.
Andremo in alto andando a toccare persino delle mongolfiere nel cielo o degli imponenti mulini a vento.
Faremo anche una passeggiata in grotte oscure ma in cui scopriremo persino dei reperti preistorici da ispezionare.
Ogni espansione permette di giocare con questi elementi creando nuove strategie e nuovi punti di vista.
Con i mulini per esempio sarà strategico giocare carte con simboli specifici nel momento giusto per far passeggiare, con la giusta distanza il proprio esploratore.
Con i ponti invece si dovranno distribuire le carte saggiamente per associare i simboli in un ordine specifico per accumulare punti.
Le carte andranno prese in un certo modo anche con l'espansione caverna visto che le accoppiate serviranno a prendere tessere disegno, creando un'interazione fortissima con gli altri.
“Meadow Adventure Book” crea nuove vie strategiche per vivere il gioco e poterlo guardare da nuove prospettive.
Se già il gioco base rappresenta un'esperienza godibilissima, poterlo vivere in sei modi del tutto nuovi, rende questa accoppiata decisamente imperdibile!
Commenti
Posta un commento