“Venturesome”, un team di avventurieri
“Venturesome”, attenti alle minacce
Un gruppo di temerari esploratori dovrà superare delle incredibili minacce.
Ci saranno varie tipologie di personaggio e a cui saranno legati vari simboli, importantissimi per i punteggi.
Nessuno potrà avere però lo stesso personaggio più volte nel proprio team in ogni round, e soprattutto nessun team sarà al sicuro!
Gli altri giocatori potranno rubare membri, potranno scambiare carte, che dire poi delle minacce che sfoltiranno la ciurma abilmente costruita?
COMPONENTI: In “Venturesome” le carte personaggio avranno dei poteri e dei simboli ma attenzione alle carte minaccia.
Nella confezione tascabile si trovano 63 carte personaggio, ognuna con un colore di riferimento ed un'abilità specifica.
Ogni carta avrà anche un simbolo stampato che potrebbe essere quello di un gioiello, una mappa, un calice, un anello e così via.
Ci sono 12 carte minaccia che mostrano un effetto e una bellissima illustrazione di un determinato pericolo.
Per i poteri di uno dei personaggi sono presenti anche 6 carte intimidazione relative ai personaggi del mazzo principale.
PREPARAZIONE: Le minacce di “Venturesome” saranno visibili immediatamente, in ogni round del gioco
Le carte intimidazione andranno a formare un mazzetto a lato del tavolo, senza doverlo mescolare.
Quelle minaccia invece andranno mescolate e verranno girate tante carte quanti sono i giocatori al tavolo.
Lo scopo del gioco sarà quello di fare punti attraverso l'acquisizione di nuovi membri per le proprie spedizioni.
IL GIOCO: Giocare una carta personaggio in “Venturesome” farà aumentare la propria ciurma, ma attenzione alle minacce.
Al proprio turno, un giocatore dovrà giocare davanti a sé una delle proprie carte personaggio da aggiungere a quelle già presenti nel proprio team del round.
La carta che si gioca dovrà necessariamente andare all'estrema sinistra o all'estrema destra rispetto a quelle già presenti.
Non sarà mai possibile giocare una carta già presente nel proprio team, quindi non ci potranno mai essere carte uguali davanti a sé, almeno giocandole direttamente.
Dopo aver giocato una carta personaggio, si dovrà attivare il suo effetto, ed ognuno dei personaggi ne avrà uno differente.
La guida permette di riprendere in mano una delle carte già giocate, mentre l'aviatore scambia una delle proprie carte nel team a terra con quella di un altro giocatore, rispettando le posizioni.
La collezionista permette di offrire una propria carta dalla mano ad un altro giocatore che dovrà fare altrettanto con una diversa da quella passata.
Il professore permette di pescare una carta dal mazzo dei personaggi e poi rimettere una carta sul fondo di quel mazzo.
Il giornalista non ha effetti, mentre l'avventuriero permette di scambiare l'intera mano di carte con quella di un altro giocatore.
Il cercatore di manufatti farà entrare in gioco una carta intimidazione che inibirà la possibilità a tutti di giocare personaggi di un certo tipo, fino al prossimo round.
Le minacce di "Venturesome" sono pericolose perchè rischiano di far perdere buona parte del team creato
Dopo aver giocato il proprio personaggio nel team davanti a sé, il turno passerà al giocatore alla propria sinistra.
Se non si ha una carta personaggio da giocare, perchè la mano di carte sarà esaurita o perchè non sarà possibile per la regola del personaggio uguale, si passerà alla fase minaccia.
Nella fase minaccia bisognerà prendere una delle minacce ancora presenti in gioco e svolgere quanto indicato.
Di norma si tratterà della necessità di scartare carte del proprio team in base alla posizione, ai simboli oppure al tipo di personaggi.
Quelli rimasti nel team andranno messi in un proprio mazzo privato di tesori, mentre i personaggi ancora in mano verranno scartati.
Quando tutti i giocatori avranno terminato i propri turni completando i team, si passerà al secondo e poi al terzo round preparando ogni volta come già descritto.
Alla fine del terzo round si potrà passare alla conta dei punti in base alle carte tesoro messe da parte nei round.
Si sommeranno punti per il numero di gemme visibili, una, due o tre, su ogni personaggio del proprio team.
Un punto per ogni simbolo dei 4 manufatti, più 4 punti extra per ogni tris di manufatti perfettamente identici.
Infine un punto vittoria per ogni carta dello stesso colore di ogni carta con il simbolo mappa che si possiede.
Il vincitore sarà il giocatore che avrà raggiunto il numero maggiore di punti e che quindi avrà gestito il team più performante nel gruppo.
CONSIDERAZIONI: Creare i migliori team di avventurieri con “Venturesome” è più strategico di ciò che sembra.
Qui non avremo una vera avventura da svolgere, ma intanto sarà utile creare il team adeguato anche in base alle minacce da affrontare.
“Venturesome” può essere considerato come una specie di casting per avventurieri in cui saranno le minacce a sfoltire i pretendenti.
Partiamo dal presupposto che il turno di gioco è sempre molto semplice da svolgere, visto che bisognerà semplicemente calare una carta a terra.
Logicamente, il tipo di carta da calare dovrà essere frutto di un minimo di meditazione e soprattutto di strategia.
Molta di più di quella che pensate vedendo la piccola scatolina del gioco, visto che giocare una carta piuttosto che un'altra potrebbe fare una sonora differenza.
La regola fondamentale è che a terra non si potrà mai calare una carta dello stesso personaggio già presente.
I team non prevedono la presenza di sosia, a meno che non siano effetti stessi delle carte che, spostandosi, potranno permetterlo.
Proprio su questa regola bisognerà amministrare bene l'ordine di discesa dei membri del team anche in base ai loro poteri.
Questo rende il gioco particolarmente interattivo, visto che i propri avventurieri non avranno mai pace fino all'ultimo secondo.
Potrebbero essere ripresi in mano, potranno essere rubati, potranno essere spostati rispetto ad un altro personaggio.
I poteri di ognuno saranno croce e delizia di ogni turno di gioco, attivabili grazie ad una simbologia abbastanza chiara.
Non subito assimilabile, ma dopo una prima partita, le abilità di ciascun personaggio potranno essere padroneggiate al meglio.
Il proprio team di personaggi in “Venturesome” potrebbe non essere al sicuro, così come la vostra mano di carte.
Le abilità dei personaggi sono particolarmente rivolte ad una forte interazione non solo con il proprio team, ma anche con quello degli altri.
E non solo, visto che si potrebbe interagire anche direttamente con la mano di carte di un avversario.
Un po' di imprevedibilità ci sarà, visto che i poteri degli avventurieri potranno depredare carte sia dalla mano che dal team, calando i giusti personaggi.
Per evitare che ciò succeda, il cercatore di manufatti metterà in gioco le inibizioni che bloccheranno la presenza di un certo tipo di esploratore.
Ecco quindi poter avere un minimo di tranquillità evitando l'attivazione di un potere, ma un divieto ovviamente funzionante anche per il giocatore stesso.
Le minacce rappresentano anche un fattore importante per la scelta delle carte da calare e anche per l'ordine di uscita dal round.
Avere più scelta permetterà a quanti più membri del proprio team di restare illesi, mentre altre carte dovranno purtroppo essere scartate.
Non sempre sarà possibile evitare del tutto di perdere delle preziose aggiunte ai set, ma con lo stesso pretesto si potrà tentare di virare gli altri verso le perdite maggiori.
“Venturesome” conta anche su bellissime illustrazioni sulle carte, sia per i personaggi che per le minacce.
Un gioco piccolo ma denso di emozioni, con forte interazione e una dinamica veloce che rende appetitoso fare subito una nuova partita dietro l'altra.
Commenti
Posta un commento