“Kabuki Tricks”, la briscola orientale

“Kabuki Tricks”, decidi ogni cosa

Una briscola a tema teatro orientale in cui il mazziere decide tutte le priorità!


Kabuki Tricks

“Kabuki Tricks” presenta una meccanica di gioco che è molto nota al grande pubblico visto che si tratta della briscola.

Quindi un colore portante, scelto dal primo giocatore di mano, a cui gli altri dovranno rispondere, potendo con lo stesso colore.

In questo speciale titolo però, ovviamente, ci sono delle caratteristiche inedite, come un cambio di valori di mano in mano.

Infatti il mazziere avrà sempre un ruolo importantissimo, visto che sceglierà sempre dei parametri ben precisi per l'intera mano.


COMPONENTI: “Kabuki Tricks” è composto ovviamente da carte numertate in 4 colori, ma anche carte per punteggi e scommesse.


Kabuki Tricks

“Kabuki Tricks” è un gioco di carte ideato da Geoffry C. per 2-5 giocatori pubblicato dalla Tambu.

Nella scatola prendono posto 4 carte attore, con buffe e coloratissime immagini di uomini e animali del tipico teatro tradizionale giapponese.

Una carta high-low indica la validità delle prese con carta più alta e carta più bassa e poi ovviamente c'è il mazzo principale.

Il mazzo principale è composto da 40 carte numerate da 1 a 10 in 4 colori diversi, ma ci sono anche 5 carte jolly di valore 0.

Per ogni giocatore poi ci sono 3 carte scommessa, per indicare da 1 a 3 prese e 6 carte punteggio per tenere conto dei punti guadagnati durante le varie mani.


PREPARAZIONE: La preparazione iniziale di “Kabuki Tricks” sarà sommaria visto che poi il mazziere potrà sovvertire ogni cosa.


Kabuki Tricks

Per cominciare a giocare andranno posti a lato del tavolo la carta high-low e le carte attore in modo casuale.

Il mazzo di carte principale andrà composto in base al numero di giocatori, escludendo all'occorrenza alcune carte, per poi mescolarlo.

Ogni giocatore riceverà un set di carte punteggio, un set di carte scommessa e una carta joker che farà sempre parte della propria mano.

Lo scopo del gioco è quello di fare punti con le prese e vincendo le scommesse che sarà possibile effettuare durante le varie mani.


IL GIOCO: Il mazziere di turno di “Kabuki Tricks” deciderà l'ordine di importanza dei colori e se le carte andranno considerate vincenti per valore più alto o più basso.


Kabuki Tricks

Una partita completa durerà un numero di round pari al numero di giocatori, in modo da poter offrire il ruolo di mazziere a tutti una volta.

Il mazziere prenderà il mazzo di carte e ne distribuirà 7 coperte ad ogni giocatore, che le prenderà in mano insieme alla carta joker.

In più il mazziere, magari dando un'occhiata alla propria mano, sistemerà come preferisce le carte attore e quella high-low.

Le carte attore andranno a dare l'ordine di valore dei colori delle carte, mentre la high-low indicherà se le prese le effettuerà chi avrà giocato la carta più alta o quella più bassa.

Dopichè il mazziere comincerà ufficialmente il gioco con il sistema tradizionale della briscola, giocando una carta.

Gli altri giocatori, se la possiedono, dovranno giocare necessariamente una carta di quello stesso colore.

Se non l'avranno, dovranno invece giocare una carta a piacere, in alternativa si potrà giocare una carta joker.

E' importante ricordare che solo una carta joker per mano potrà essere giocata: quel giocatore sicuramente non vincerà la presa, ma potrà piazzare una puntata.

Potrà infatti giocare coperta una delle proprie carte scommessa, cercando di indovinare il numero di prese che effettuerà in questo round.


Chi gioca una carta joker in "Kabuki Tricks" potrà anche svolgere delle azioni opzionali oltre a piazzare una scommessa

La carta andrà posta accanto ad una delle carte attore dove gli altri giocatori ancora non abbiano piazzato una propria carta scommessa.

In più opzionalmente si potranno invertire due carte attore adiacenti oppure girare la carta high-low.

Chi vince la presa sarà il giocatore che avrà giocato la carta col valore migliore (maggiore o minore in base alla carta high-low), nel caso in cui tutte le carte fossero dello stesso colore.

Se ci fossero carte di vari colori, a prenderle tutte sarà il giocatore con il colore più a sinistra nella scala creata dal mazziere e con il valore vincente, nel caso ce ne fosse più d'una.

Le prese andranno a formare mazzetti separati per identificare quante, ogni giocatore, ne avrà totalizzate in ogni round.

Quando tutti i giocatori avranno una sola carta in mano, si passerà alla fase di punteggio.

Ogni giocatore riceverà un punto per ogni presa realizzata e due punti se la scommessa eventualmente posta fosse stata realizzata.

Nel caso in cui più giocatori avessero giocato la stessa carta scommessa, solo chi l'avrà messa più a sinistra farà due punti, mentre gli altri uno.

In più si guadagnerà un punto se l'ultima carta rimasta in mano dovesse essere del colore dell'attore su cui sarà stata posizionata la carta scommessa.

Guadagnerà ben 5 punti chi non avrà fatto alcuna presa ma sarà rimasto con la propria carta joker in mano come ultima.

La partita continua cambiando il mazziere e svolgendo un nuovo round distribuendo di nuovo le carte e segnando i punti ottenuti con il proprio set di carte punteggio.

Dopo aver giocato tante mani quanti saranno i giocatori, ognuno conterà i punti realizzati e sarà il vincitore chi ne avrà totalizzati di più.


CONSIDERAZIONI: “Kabuki Tricks” è una briscola in cui il vento cambierà continuamente le carte in tavola.


Kabuki Tricks

Non vi abituate ad avere sempre uno schema fisso, le cose cambiano di round in round come se niente fosse.

Talvolta la situazione sarà così instabile che addirittura nel corso di uno stesso round le carte in tavola potranno muoversi!


“Kabuki Tricks” è un gioco che si basa su un meccanismo più che tradizionale, ma con continui cambi di programma.

Molti hanno imparato che nulla è per sempre nella vita, figuriamoci in un gioco di carte dove le cose possono essere modificate continuamente!

Il fulcro del gioco sarà proprio nella distribuzione iniziale delle carte attore ad opera del mazziere di turno.

Questa operazione infatti andrà fatta con la dovuta attenzione e sicuramente dopo aver dato una valida occhiata alla propria mano di carte.

Sarà infatti principalmente in base alle proprie disponibilità che il giocatore di turno potrà sistemare tutto al meglio.

Il criterio con il quale potrebbe indicare una sequenza di colori vincenti potrebbe essere ovviamente la quantità di carte di un certo colore che avrà in mano.

Così come i loro valori potranno far decidere se sia meglio puntare sulla vittoria dei valori alti o quelli bassi tramite la carta high-low.

Ma tutto questo bisognerà farlo nel tentativo di fare quante più prese possibili oppure di centellinarle?

Ovviamente questo sarà il punto su cui la scelta verte, visto che in teoria si potranno fare ricchi punti in entrambi i modi!

Non focalizzatevi solamente sulle prese che daranno un punto ciascuno, perchè non è la sola chiave per la vittoria.


“Kabuki Tricks”, come un colpo di scena teatrale, potrebbe offrire spunti inediti proprio in ogni finale di round.

Se fare le prese chiaramente donerà punti, talvolta mancarne qualcuna ma affidarsi ad altri criteri di punteggio potrebbe essere meglio.

Le proprie carte scommessa infatti doneranno due punti che non saranno male da aggiungere al proprio bottino.

Ovviamente i punti si otterranno solamente a scommessa vinta, cercando di piazzare nel modo giusto la propria idea sul numero di prese.

Si tratterà solo però di carte che andranno da 1 a 3, quindi non si potranno mai vincere scommesse con alti numeri di prese.

In più una se ne perderà automaticamente visto che per piazzarla, bisognerà giocare un joker dal valore di 0 e senza colore.

Anche piazzare la scommessa su una carta attore giusta potrebbe portare punti, quanto meno con l'idea di rimanere con una certa carta in mano a fine round.

Che dire poi dei sontuosi 5 punti per una carta joker tenuta in mano con l'abilità di non aver vinto nemmeno una presa?

Talvolta anche sovvertire un po' le regole cambiando l'ordine di alcuni attori o capovolgendo la carta high-low potrebbe modificare in meglio le proprie giocate,

Senza pensare alla sorpresa per gli altri giocatori che, proprio per questi cambi, dovranno rimboccarsi le maniche nel tentativo di modificare il proprio gioco all'occorrenza.

“Kabuki Tricks” è un simpatico e colorato tentativo di modificare per l'ennesima volta un classico sistema di gioco tradizionale.

Una briscola con qualcosa in più che appare irriverente e sorprendente mano dopo mano, con partite che scivolano via con piacevole leggerezza.


Vi piace la briscola ma non vi va più di provarla sempre allo stesso modo? Con una copia di “Kabuki Tricks” tutto vi sembrerà diverso!

Commenti

Post popolari in questo blog

Prospect Detective La Carpa di Via Chiatamone

"Bananagrams", il gioco di parole più veloce che ci sia

"Dany", il party game gioca con la psicologia