“The Club”, indovina la regola

“The Club”, la regola nascosta

La regola da indovinare è sotto gli occhi di tutti o sarà complicata da scoprire?


The Club

“The Club” è un posto molto esclusivo in cui solamente chi segue le regole può trovare il suo posto.

Tutti gli altri invece saranno messi in disparte e non considerati, ma il bello è che la regola non la conosce quasi nessuno.

Il master è l'unico a custodirla, almeno all'inizio, ma tentativo dopo tentativo, gli indizi potranno venire a galla.

Chi riuscirà per primo a tirare le somme e a capire quale sia la regola nascosta che permetterà di vincere?


COMPONENTI: “The Club” è composto da un mazzo di carte codice su cui ci sono forme in vario numero con sfondi di due colori.


The Club

“The Club” è un gioco di carte ideato da Julian Braunwarth per 2-10 giocatori e pubblicato da Cranio Creations.

Nella piccola scatola nera sono contenute semplicemente delle carte ben 144, suddivise in carte regola e carte codice.

Le carte regola sono 10 e rappresentano proprio una possibile regola segreta da utilizzare nelle vari partite.

Le restanti carte codice invece possono mostrare figure come cerchi, quadrati e triangoli in diversa quantità.

Anche il colore di sfondo può cambiare in bianco o nero e le figure sulle carte possono essere vuote o piene.


PREPARAZIONE: Ogni giocatore di “The Club” parte con una mano di dieci carte codice e il leader deciderà la regola per il round


The Club

Per cominciare a giocare bisognerà separare le carte regola dalle carte codice e si dovrà mischiare il mazzo di queste ultime lasciandolo al centro del tavolo.

Un primo giocatore avrà il ruolo di master che potrà pescare a caso una carta regola oppure inventarne una.

La regola può avere varie caratteristiche che riguarderanno gli elementi presenti sulle carte codice.

Se il master non volesse usare una regola già inserita tra le carte, potrà inventarne una e scriverla su un foglio segretamente.

Gli altri giocatori invece riceveranno una mano di dieci carte codice pescate dal mazzo coperto.

Lo scopo del gioco è quello di indovinare la regola del leader giocando man mano le carte codice.


IL GIOCO: Ogni carta giocata in “The Club” sarà un tentativo per scovare indizi in grado di far indovinare la regola segreta.


The Club

Al proprio turno, un giocatore avrà due possibilità, una di queste sarà quella di giocare una carta dalla propria mano di fronte a tutti.

La carta andrà analizzata dal master che dovrà indicare se la carta giocata rispetta la sua regola o la contraddice.

Se la rispetta, allora la carta andrà in coda a quelle precedentemente ritenute corrette, andando a fornire qualche possibile indizio sulla regola.

In questo caso, dopo aver giocato una carta corretta, il giocatore di turno potrà anche tentare di dare una possibile soluzione.

Nel caso invece, in cui la carta giocata non seguisse la regola, andrà impilata in una colonna a parte che sarà formata da tutte le carte non corrette.

In questo caso il giocatore non avrà diritto a dare una possibile risposta e quindi tentare di aggiudicarsi i punti extra del round.

Un'altra possibilità per il giocatore di turno, sarà quella di mostrare la propria mano di carte, indicando di non avere carte corrette da giocare.

Sarà il master a visionarle e stabilire se il giocatore di turno abbia ragione o meno, arrivando ad un bivio.

Nel caso in cui, nella mano, non ci fosse davvero nessuna carta corrette, tutta la mano andrà messa sotto il mazzo e il giocatore ripescherà quel numero di carte meno una.

Come premio sarà anche data la possibilità a quel giocatore di tentare di dare la soluzione, indicando la regola nascosta.

Invece se ci fosse almeno una carta corretta, una di quelle andrà a far parte della serie di carte corrette esposte e la mano restante torna al giocatore che pescherà anche una carta extra.

La partita termina quando una delle tre condizioni si andrà a verificare: una sarà ovviamente la scoperta della regola.

Il giocatore che ha indovinato la regola guadagna 5 punti e tutti, lui compreso, 10 punti meno il numero di carte ancora in mano.

Il master guadagnerà tanti punti quanto il giocatore che, in quel round, ne avrà totalizzati in misura maggiore.

Ci saranno però dei malus per il master, guadagnando metà punteggio in alcuni casi specifici in cui la regola fosse troppo facile o troppo difficile.

Si manifesterà quando il gruppo indovina la regola prima che tutti i giocatori avessero giocato un secondo turno o prima di giocare dieci carte.

Il master guadagnerà metà punteggio anche nel caso in cui il gioco terminasse per le altre due condizioni, ovvero l'esaurimento del mazzo di carte codice o della mano di un giocatore.

La partita dovrebbe comprendere un numero di round in cui si dia la possibilità a tutti di essere leader una volta, altrimenti un numero di round stabilito all'inizio.

Il vincitore sarà chiaramente colui che alla fine dei round stabiliti, avrà totalizzato il punteggio totale maggiore.


CONSIDERAZIONI: Trovare la regola di “The Club” diventerà un impegno divertente se entrerete nel suo meccanismo.


The Club

Immaginate un posto molto esclusivo che non permette l'ingresso a tutti, un luogo con una clientela molto ricercata.

Per poter varcare quella soglia bisognerà conoscere la parola d'ordine, ma in questo caso non si useranno lettere.


“The Club” è un gioco di deduzione, intuizione, attenzione in cui cercare di capire qualcosa che potrebbe non essere così ovvio.

Non si può dire si tratti di un uno contro tutti, anche se nel gioco ci sarà una persona che avrà un ruolo e le altre impegnate in una sfida.

Il master del turno avrà un compito molto importante, quello di pensare ad una regola da far indovinare agli altri.

La regola può toccare vari aspetti degli elementi che ci sono sulle carte, a cominciare dal colore di sfondo, fino alle forme.

Ovviamente si può interagire con il numero di elementi sulla carta così come sul fatto siano pieni o vuoti.

Potrebbe anche essere presa in esame una sequenza, che riguardi le carte, facendo andare bene una o l'altra solo se posta dopo carte di un certo tipo.

Questo ovviamente potrebbe più facilmente mandare in crisi il gruppo nella possibilità di trovare una chiave perfetta.

A volte bisognerà andare molti di fantasia e di utilizzare il pensiero laterale per andare dritti verso lo scopo.


“The Club” implica una continua ricerca, round dopo round, di una formula non scontata per poter creare la regola.

Non è semplice il ruolo del master, perchè trovare una regola non troppo semplice ma non troppo complessa non è un compito da tutti.

Per correre in soccorso di chi non ha molta fantasia nel formulare una regola, ce ne sono alcune già prestampate.

Si tratta di carte da utilizzare in caso di necessità, ma non saranno molte, esaurendole tutte a stretto giro.

Per non ripetersi, servirà quindi pensare sempre a qualcosa di inedito con gli elementi a disposizione per dare vita a nuovi round.

Il sistema di punteggio premia chi osa andando avanti con gli indizi e si ritroverà con poche carte in mano.

Genererà però in questo modo il rischio che qualcuno, accontentandosi di un punteggio inferiore, possa dare la risposta corretta battendo sul tempo.

Lo stesso master dovrà pensare bene alla regola anche per ricevere punti massimi alla fine del round.

Con regole troppo semplici o facendo terminare le carte senza soluzione, si andrà purtroppo incontro al dimezzamento.

“The Club” è un gioco che stimola la mente a patto di avere la fantasia giusta per inventare sempre regole nuove.

Il meccanismo può essere non immediato, ma una volta dentro, si apriranno spiragli di soddisfazione e curiosità che imporranno una partita dopo l'altra.


Volete entrare anche voi a far parte di questa elite? Allora prendete una copia di “The Club” ma assicuratevi di conoscere la regola!


Commenti

Post popolari in questo blog

“Tokaido”, un viaggio in Giappone

Prospect Detective La Carpa di Via Chiatamone

"Bananagrams", il gioco di parole più veloce che ci sia